L’agenzia formativa S.O.S. servizi sociali on line organizza il webinar S.O.S. dal titolo: “Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo: dinamiche e processi di trasformazione nelle équipe mono e multidisciplinari” .

La Docente del corso sarà la Prof.ssa Maria Teresa ZINI e il Coordinatore del corso la Dott.ssa Maddalena Montin.

Il webinar previsto per il 16 settembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 17.00, si svolgerà sulla piattaforma Zoom e prevede l’interazione tra i discenti, il docente e la tutor. Il webinar prevede spazi di dibattito e discussione.

Il Webinar, ID 51967 con la richiesta di n. 2 crediti formativi e n. 1 credito deontologico, è in fase di accreditamento al CNOAS.

Quota di iscrizione: 30 euro.

Le iscrizioni sono aperte.

Per scaricare il programmahttps://www.dropbox.com/s/vcf1xzzh9in9yvr/programma%20webinar%20S.O.S.%20zini5_16.9.23.pdf?dl=0

Per iscriversi al webinar
https://quiz.questbase.com/#/2214-9594-6200

PREMESSA

Il gruppo di lavoro a differenza di un gruppo di amici non è un gruppo che “si è scelto volontariamente” ma è un gruppo i cui componenti sono stati riuniti in maniera “imposta”. Nei luoghi di lavoro non è possibile scegliere in libertà i colleghi “per affinità” o “per simpatia” giacché il gruppo è il risultato di un’organizzazione dove i partecipanti sono stati associati in modo “obbligato”. Il gruppo di lavoro è all’opposto costituito da un insieme di persone che interagiscono fra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di essere interdipendenti uno dall’altro e di condividere gli stessi obiettivi e gli stessi compiti. Ogni collaboratore svolge il proprio ruolo riconosciuto. Nel gruppo di lavoro è la presenza di un “responsabile” che promuove un clima positivo, necessario a garantire il benessere dei singoli e contemporaneamente del gruppo stesso. L’evoluzione del gruppo di lavoro consente una maggiore condivisione tra i colleghi, la partecipazione più attiva incoraggia il passaggio dalla semplice interazione a una vera e propria integrazione e condivisione tra i partecipanti al gruppo che possono così condividere bisogni ed esigenze. La collaborazione nel gruppo è resa possibile dal processo della negoziazione, che consente il confronto e il passaggio dei diversi punti di vista a una posizione di comune condivisione per realizzare al meglio gli obiettivi.

Il lavoro di gruppo esprime l’azione complessa specifica del gruppo di lavoro. Il lavoro di gruppo comprende: la pianificazione del compito; lo svolgimento del compito; la gestione delle relazioni. Non è la semplice esecuzione del mandato organizzativo!

OBIETTIVI

Condividere con i partecipanti come nella vita e nel lavoro partecipiamo e apparteniamo a diversi gruppi: famiglia, colleghi, amici e altri.

Gli obiettivi che si intende perseguire in questo spazio è orientare i partecipanti a riconoscere l’importanza della dimensione gruppale nella vita quotidiana di ognuno di noi;

Nella vita professionale come uno spazio mentale e fisico in cui le persone si incontrano e si riconoscono come parte di un tutto;
Nell’interazione tra soggetti per creare modalità relazionali che soddisfino bisogni sia soggettivi che plurali ;
Nell’osservare le dinamiche per comprenderne sia gli ambiti oggettivi che quelli soggettivi connessi nel processo di integrazione dell’ascolto e dell’accoglienza .

Il Codice Deontologico

Nel Preambolo del Codice Deontologico leggiamo…… l’assistente sociale, con la propria attività, concorre a realizzare e a tutelare i valori e gli interessi generali comprendendo e traducendo le esigenze della persona, dei gruppi sociali e della comunità……L’assistente sociale è tenuto a migliorare sistematicamente le proprie conoscenze e capacità attraverso processi di costante dibattito, formazione e auto-riflessione per garantire il corretto esercizio della professione.

Al titolo VI del Codice…”Responsabilità verso i colleghi e altri professionisti”, troviamo ben descritto in sei articoli dal 43 al 48 i comportamenti consapevoli che ogni assistente sociale esercita nei confronti delle organizzazioni di appartenenza e nella collaborazione coi colleghi e altri professionisti.