Quanto la persona è al centro della sua cura? | Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale – 27/02/2025
Rendiamo noto il Convegno organizzato dal Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, che si terrà il prossimo 27/02 dalle 08.45 alle ore 17.00 presso il Centro per l'Arte Contemporanea PECCI , Viale della Repubblica 277 Prato (PO). Interverrà...
Verso l’autonomia abitativa dei Care leaver | Regione Toscana 28/02/2025
Segnaliamo l'incontro di presentazione della Legge regionale 40/2025 sui contributo affitto dedicato ai care leavers, che si terrà il giorno 28 FEBBRAIO ORE 9.00 PRESSO IL SALONE BRUNELLESCHI DELL'ISTITUTO DEGLI INNOCENTI.Attraverso le Legge 40/2024 (Misura a sostegno...
L’applicazione dell’art. 403 c.c. a due anni dalla Riforma. Un quadro sui dati, sulle procedure operative e responsabilità | 05/03/25 CROAS Toscana
#Save the date: 5 Marzo 2025 ore 14.30 Centro Servizi e formazione Montedomini – Via Faenza, 48 nero - Firenze Nella giornata formativa sulla Riforma Cartabia di Ottobre 2024, al tavolo con l’AG avevamo preso l’impegno di sviluppare un focus sull’applicazione del...
Tavolo Nazionale Disabilità
Il 22 gennaio 2025, si è svolto il primo incontro del Tavolo nazionale Disabilità a cui hanno partecipato per il CROA Toscana la Presidente e la Consigliera delegata Patrizia Mistificato. Il Tavolo ha come principale obiettivo sostenere l’importante processo di...
Presentazione VIII Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana | Osservatorio Sociale RT
Rendiamo noto che il prossimo 12/02 si terrà la presentazione dell'Ottavo Rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana, curato dall'Osservatorio sociale regionale presso la Salsa Brunelleschi, all'Istituto degli Innocenti, Piazza SS Annunziata 12 -...
“Nuovi strumenti di comunicazione e utilizzo dei dispositivi digitali in ambito professionale: verso le Linee Guida del CROAS Toscana” | 17/01/2025 Croas Toscana – UniFi, Auditorium B, Viale Morgagni 40/44 Firenze
Come Ordine, attraverso il lavoro della Commissione Comunicazione e partecipazione, in collaborazione con le colleghe del Gruppo di Lavoro sul Digitale, ci siamo posti l'obiettivo di fornire competenze per un uso consapevole, sicuro ed efficace dei mezzi di...
DIALOGHI INTORNO A “IL CACCIATORE DI ORCHI” | Lunedì 16 Dicembre 2024
Rendiamo noto l'incontro che si terrà il prossimo lunedì 16 dicembre ore 14:30 presso l'Università degli Studi di Firenze - Edificio D6 Aula 106 - con l'autrice del romanzo "Il cacciatore di orchi", dott.ssa Rossella Quattrocchi. Locandina
Presentazione volume “A volte succede che…ti racconto lo spazio neutro” | Istituto degli Innocenti Firenze
Rendiamo noto che il prossimo 4 dicembre alle 16.30 presso l'Aula formazione, seminari della Cooperativa Di Vittorio in via Vasco de Gama 101, verrà presentato il volume "A volte succede che...ti racconto lo spazio neutro" l'Istituto degli Innocenti di Firenze, insiem...
QUESTIONARIO Assistenti Sociali del Terzo Settore e Webinar | SUNAS
Si rende noto il questionario redatto dal Sunas, rivolto agli Assistenti Sociali operanti nel Terzo Settore. Il questionario mira a realizzare una ricerca valida e finalizzata ad approfondire la conoscenza della situazione lavorativa degli Assistenti Sociali del Terzo...
Save the date del Sedicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana | Regione Toscana 21 Novembre 2024
Rendiamo noto il #save the date del Sedicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, che, nell'ambito de "La Toscana delle donne", sarà presentato il 21 novembre con inizio alle ore 9:30 nella Sala Pegaso del Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze.Per partecipare è...